Prof. Ordinario UNIBO
Insegnamenti
Principi e tecniche di razionamento degli animali produttori di alimenti per l'Uomo
Obiettivi formativi
Al termine del corso lo specializzando conosce i criteri di stima dei fabbisogni nutrizionali; i metodi di valutazione della composizione e delle caratteristiche dietetiche dei mangimi e dei foraggi; le basi per la formulazione delle razioni e dei mangimi, la legislazione relativa agli additivi e alla produzione dei mangimi; i sistemi di razionamento; i nessi fra alimentazione e disordini sanitari e metabolici; l'influenza che la nutrizione e l'alimentazione esercita nel garantire la salubrità e le caratteristiche organolettiche e tecnologiche delle derrate di origine animale; le modalità di riduzione dell'escrezione di polluenti nell'ambiente da parte degli allevamenti zootecnici.