1 CFU (25 ore)
Obiettivo formativo
Al termine del corso lo specializzando sa verificare la corretta applicazione della normativa vigente in materia di sorveglianza sanitaria delle produzioni zootecniche inerente:
- Medicinali veterinari;
- Biocidi;
- Piano Nazionale Residui;
- Farmacovigilanza, Farmacosorveglianza, antibioticoresistenza;
- Sottoprodotti di origine animale;
- Piano Nazionale Alimenti.
Attività principali da svolgere durante il tirocinio
Nel corso del periodo di tirocinio, lo specializzando assiste il veterinario Ufficiale partecipando personalmente ad almeno un’azione di controllo a carattere preventivo esercitata, a scelta, in una delle seguenti attività:
• Farmacosorveglianza, nell’ambito della produzione, della distribuzione, della detenzione, della fornitura e dell’impiego dei medicinali veterinari;
• Piano nazionale residui, in sede di macellazione;
• Piano Nazionale sull’Alimentazione Animale, presso imprese produttori di mangimi.
In tali attività lo specializzando deve assistere il vet. uff. nel campionamento delle matrici da sottoporre ad analisi, nella verbalizzazione e nell’invio dei campioni al laboratorio d’analisi.
Altre attività che lo specializzando è invitato a seguire sono quelle relative ai controlli effettuali in materia di sottoprodotti di origine animale.