La Scuola svolge le sue attività presso le sedi del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie
Via Tolara di Sopra, 50, 40064, Ozzano Emilia (BO)
L'Unità Operativa di Sede di Cesenatico è dotata di laboratori, attrezzature e stabulari per lo studio degli animali acquatici e dei prodotti ittici.
L'Ospedale Veterinario Universitario offre servizi specializzati e di avanguardia per la cura delle diverse specie animali.
L'Istituto Nazionale di Fecondazione Artificiale si occupa dello studio e della ricerca inerente alla fisiopatologia della riproduzione e all’inseminazione artificiale degli animali domestici.
La Stalla Sperimentale ospita un allevamento di bovine da latte con la presenza media di 150 capi. Le finalità della struttura, intimamente connesse alle attività istituzionali del Dipartimento, sono di tipo didattico e di ricerca.
Il Macello Didattico del Dipartimento (riconosciuto a norma CEE num. 325) è un'unità autorizzata alla macellazione, conforme alle norme europee ed è un struttura didattica per l'apprendimento delle fasi di macellazione e delle metodiche di controllo per la sicurezza alimentare.
La Biblioteca di veterinaria "G. B. Ercolani" attualmente è a disposizione degli studenti e dei docenti di Veterinaria che lavorano a Ozzano all'interno del Dipartimento di Scienze mediche veterinarie.
Il Dipartimento è sede di Musei di notevole interesse scientifico e didattico.
- Collezione di Anatomia Patologica e Teratologia Veterinaria
- Collezione di Anatomia degli Animali domestici