Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

22 AGOSTO
-
26 AGOSTO 2022

21st Quinquennial Congress of the International Musicological Society (IMS2022)

Atene

06 LUGLIO
-
10 LUGLIO 2022

16TH MOISA RESEARCH SEMINAR ON ANCIENT GREEK AND ROMAN MUSIC - Lucian On Dancing. The Art of Dance in Antiquity and Its Reception in Literary and Visual Media

Casa della Gioventù, Università di Padova, Via Rio Bianco 12, Bressanone - Evento in presenza e online

27 GIUGNO
-
01 LUGLIO 2022

64e Colloque international d’études humanistes - La musique en Afrique et sa diffusion dans le monde à l’époque moderne (1300-1650)

Evento in presenza e online

27 GIUGNO
-
29 GIUGNO 2022

13th Annual MOISA Meeting - The Sound of the Beyond: the Mysteries of Ancient Greek and Roman Music

Strasbourg, MISHA, Salle de conferences

23 GIUGNO
-
24 GIUGNO 2022

Convegno Le Musiche di Tradizione Orale come Patrimonio Culturale (Bene Musicale)

Isola di San Giorgio Maggiore

18 GIUGNO 2022

XXVI Incontro dei Dottorati di ricerca in Discipline musicali

Palazzo Marescotti Brazzetti, Salone Marescotti Bologna, via Barberia 4

promosso dal «Saggiatore musicale» in collaborazione con ADUIM – Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica e col Dipartimento delle Arti – Università di Bologna

13 GIUGNO 2022

IL RITORNO DI TOBIA - Monteverdi Festival 2022

Refettorio della Chiesa di San Pietro al Po, Cremona

Progetto ideato e realizzato dal Conservatorio di Cremona in collaborazione con il Dipartimento di Musicologia dell’Università di Pavia (sede di Cremona) e i Conservatori federati di Pavia, Bergamo e Gallarate.

11 GIUGNO 2022

Maderna tra contemporaneità e forme sperimentali audiovisive

Fondazione Ugo e Olga Levi San Marco 2893 Venezia, 30124 Italia - Evento in presenza e online

Roberto Calabretto e Angela Ida De Benedictis presentano il nuovo gruppo di ricerca della Fondazione Levi dedicato a Bruno Maderna.

09 GIUGNO 2022

Giornata internazionale degli archivi: Archivio storico dell'Università degli Studi di Bologna

Bologna, Biblioteca Universitaria, via Zamboni 35

Il 9 giugno, in occasione della "Giornata internazionale degli archivi 2022", l'Archivio storico dell'Università degli Studi di Bologna organizza due visite guidate. Il form permette di prenotare la visita guidata. La visita è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria.

24 MAGGIO 2022

I Classici in classe - Rassegna di musica d’arte delle Scuole in Università

Auditorium DAMSLab Bologna, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b

L’iniziativa punta a favorire il dialogo tra le scuole e le altre istituzioni formative e a stabilire un raccordo con la ricerca svolta in Università nel campo della Pedagogia musicale.

05 APRILE 2022

L’arte dei suoni in bella mostra

Museo internazionale e biblioteca della musica (Strada Maggiore 34) e Museo di San Colombano - Collezione Tagliavini (Via Parigi 5)

Esperienze di museologia musicale GIORNATA INTERNAZIONALE DI STUDI promossa dal «Saggiatore musicale» in collaborazione con Istituzione Bologna Musei – Genus Bononiae Musei nella Città

11 FEBBRAIO
-
29 MARZO 2022

Seminari di organologia

Aula Magna, Palazzo Raimondi - Cremona - Evento in presenza e online

UNIVERSITÀ DI PAVIA DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Strumenti Musicali, strumentazioni e strumenti scientifici e tecnici.