La Scuola ha la durata di due anni accademici e prevede l’acquisizione complessiva di 120 CFU.
Il Percorso formativo è organizzato in Ambiti professionalizzanti che garantiscono una preparazione altamente specialistica nei settori della tutela, gestione e valorizzazione del bene musicale, ovvero:
1) Storia, beni e attività musicali;
2) Tutela, valorizzazione e museografia del patrimonio musicale;
3) Diagnostica, restauro e conservazione del patrimonio musicale;
4) Economia, gestione e comunicazione applicate ai beni musicali;
5) Legislazione dei beni culturali.
Le lezioni e le attività formative sono organizzate prevalentemente in 5 settimane intensive
(una al mese da gennaio a maggio).
Le lezioni si svolgeranno in modalità mista. Gli studenti potranno partecipare alle lezioni sia in presenza, sia a distanza, se impossibilitati.