Convegno a cura di Giuseppina La Face (Unibo - Accademia delle Scienze), con la collaborazione di Nicola Badolato (Unibo) e Monica Fini (Docente di IC16 di Bologna / Scuola Polo regionale)
Data: 13 MAGGIO 2025 dalle 14:00 alle 18:30
Luogo: Accademia delle Scienze di Bologna, Via Zamboni 31 - Evento in presenza e online
Il Seminario punta a mostrare come, attraverso percorsi didattici ben congegnati, si possa costruire passo per passo, mediante l’ascolto e una parsimoniosa somministrazione di riferimenti tecnici, una conoscenza musicale accessibile anche ai non alfabetizzati. Nel Seminario si affronteranno brani di musica vocale su testi poetici. La concorrenza di versi e canto può agevolare l’accostamento alla composizione musicale. Si aggiunge un dato operativo propizio: percorsi didattici basati sulla relazione testo/musica possono essere gestiti anche da docenti di altre discipline, in particolare di Lingua e letteratura italiana e di Lingue straniere. In tal senso, il Seminario può rivolgersi fruttuosamente a una platea di docenti delle Scuole secondarie, sia di primo sia anche di secondo grado.
Avvertenza
L’Associazione «Il Saggiatore musicale», che concorre alla realizzazione del Seminario, è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come ente accreditato a livello nazionale per la formazione e l’aggiornamento del personale della Scuola ai sensi del d.m. 177/2000 e della direttiva 170/2016.