Un’occasione per porre domande, conoscere meglio la Scuola di Specializzazione Interateneo in Beni Musicali, la sua organizzazione, il suo piano di studi, i tirocini e gli sbocchi professionali
Data: 29 SETTEMBRE 2025 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: Evento online
In seguito all'apertura del bando per l'a.a. 2025/2026 della Scuola di Specializzazione Interateneo in Beni Musicali si terrà una presentazione online lunedì 29 settembre, ore 17:00.
Un’occasione per porre domande, conoscere meglio la Scuola, la sua organizzazione, il suo piano di studi, i tirocini e gli sbocchi professionali.
A cura di Nicoletta Guidobaldi - Direttrice della Scuola - e Angela Romagnoli - Coordinatrice didattica - con la partecipazione di docenti e alumni della Scuola.
SCADENZA BANDO: 12 NOVEMBRE 2025 ore 16:30
25 posti disponibili a.a. 2025-2026
La Scuola forma la figura professionale del Funzionario Musicologo, recentemente riconosciuta dal Ministero, e prepara specialisti di alto profilo nell’ambito della conoscenza, tutela, conservazione, gestione, valorizzazione e digitalizzazione del patrimonio musicale dall’antichità ai nostri giorni.
Sono ammessi alla selezione i candidati in possesso dei seguenti titoli:Laurea Specialistica 51/S · Lauree magistrali LM-45, LM-5, LM-65, LM-2, LM-89 · Diploma di Conservatorio (V.O.) · Diploma accademico di II livello di Conservatori o Istituti superiori di studi musicali · Laurea V.O. equiparata alle precedenti secondo il D. Interm. 9 luglio 2009: Conservazione dei beni culturali; DAMS; Lettere; Musicologia · Titoli di studio equiparabili ai precedenti, conseguiti presso Università straniere.
Info: beatrice.tioli2@unibo.it - nicoletta.guidobaldi@unibo.it
Partecipa alla presentazione online
ID riunione: 917 8782 6618
Codice d’accesso: 610069
Consulta il bando
Scarica la locandina dell'evento