Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

21 GIUGNO 2023

PRESERVATION & MIGRATION SEMINAR 2023 The Preservation Life Cycle

ZOOM - Evento online

19 GIUGNO 2023

La Biblioteca Gianni Milner e la digitalizzazione

Fondazione Ugo e Olga Levi. Venezia, Palazzo Giustinian Lolin - Evento in presenza e online

12 GIUGNO
-
14 GIUGNO 2023

Technology For The Music Of Greek And Roman Antiquity: From Past To Present

Department of Musicology and Cultural Heritage, University of Pavia - Palazzo Raimondi, Corso Garibaldi 178, 26100 Cremona

14th Moisa International Conference (In memoriam Andrew Barker)

05 GIUGNO
-
07 GIUGNO 2023

LA MEMORIA DIGITALE XII convegno annuale AIUCD

Palazzo San Niccolò, Via Roma 56 Siena

06 GIUGNO 2023

The Medieval Origins of Ballet: Troubadours, Trobairitz, and the Emergence of Courtly Dance in the West

Evento online

11 MARZO
-
28 MAGGIO 2023

Wunderkammer - il museo delle meraviglie 2023 (primavera)

Wunderkammer - il museo delle meraviglie è la rassegna di concerti, narrazioni musicali e visite speciali per scoprire i tesori musicali del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna

19 MAGGIO
-
21 MAGGIO 2023

“LA FIAMMA POSSENTE”. GLI ESORDI DI UNA DIVA MARIA CALLAS NEL CENTENARIO DELLA NASCITA

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze

Convegno Internazionale a cura di Giancarlo Landini e Giovanni Vitali

18 MAGGIO
-
20 MAGGIO 2023

Images of Music in Rome: Past and Present

Teatro Palladium – Università Roma Tre, Piazza Bartolomeo Romano, 8, ROMA

19th Symposium of the ICTM Study Group on Iconography of the Performing Arts in collaboration with Università Roma Tre- Fondazione Teatro Palladium

17 MAGGIO
-
20 MAGGIO 2023

ARSC (Association for Recorded Sound Collections) 57TH ANNUAL CONFERENCE & WORKSHOP #ARSCaudio2023

Pittsburgh, Pennsylvania, DoubleTree Hotel Downtown, One Bigelow Square

18 MAGGIO 2023

EVENTO ANNULLATO «Due gemelle nell’aria e nel sembiante». Archivi e repertori della lirica poetica e musicale del Cinque-Seicento

Dipartimento di Beni culturali, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Giornata di studio in occasione della presentazione del database RePIM Repertorio della Poesia Italiana in Musica, 1500-1700 e di archivi digitali di poesia lirica e musica profana del Cinque-Seicento

16 MAGGIO 2023

Ciclo di seminari Ecosistemi musicali europei in età moderna e contemporanea

Evento online

Paola Dessì ed Elena Murarotto (Università di Padova) "Musiche e suoni del viaggio in Età moderna con un focus sull’Egitto" - Gabriela Currie (University of Minnesota) "Africa in Translation: Early Modern European Epistemic Horizons"

27 APRILE
-
12 MAGGIO 2023

Introduzione alla catalogazione della musica a stampa

Evento in presenza e online

Programma e Iscrizione Le iscrizioni si chiudono il 18 aprile 2023