Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

19 MAGGIO
-
21 MAGGIO 2023

“LA FIAMMA POSSENTE”. GLI ESORDI DI UNA DIVA MARIA CALLAS NEL CENTENARIO DELLA NASCITA

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze

Convegno Internazionale a cura di Giancarlo Landini e Giovanni Vitali

18 MAGGIO
-
20 MAGGIO 2023

Images of Music in Rome: Past and Present

Teatro Palladium – Università Roma Tre, Piazza Bartolomeo Romano, 8, ROMA

19th Symposium of the ICTM Study Group on Iconography of the Performing Arts in collaboration with Università Roma Tre- Fondazione Teatro Palladium

17 MAGGIO
-
20 MAGGIO 2023

ARSC (Association for Recorded Sound Collections) 57TH ANNUAL CONFERENCE & WORKSHOP #ARSCaudio2023

Pittsburgh, Pennsylvania, DoubleTree Hotel Downtown, One Bigelow Square

18 MAGGIO 2023

EVENTO ANNULLATO «Due gemelle nell’aria e nel sembiante». Archivi e repertori della lirica poetica e musicale del Cinque-Seicento

Dipartimento di Beni culturali, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Giornata di studio in occasione della presentazione del database RePIM Repertorio della Poesia Italiana in Musica, 1500-1700 e di archivi digitali di poesia lirica e musica profana del Cinque-Seicento

16 MAGGIO 2023

Ciclo di seminari Ecosistemi musicali europei in età moderna e contemporanea

Evento online

Paola Dessì ed Elena Murarotto (Università di Padova) "Musiche e suoni del viaggio in Età moderna con un focus sull’Egitto" - Gabriela Currie (University of Minnesota) "Africa in Translation: Early Modern European Epistemic Horizons"

27 APRILE
-
12 MAGGIO 2023

Introduzione alla catalogazione della musica a stampa

Evento in presenza e online

Programma e Iscrizione Le iscrizioni si chiudono il 18 aprile 2023

10 MAGGIO 2023

An approach to music archaeology methodologies through two case studies from the Iberian Peninsula

Dipartimento di Beni Culturali, Sala conferenze, via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Conferenza di Raquel Jiménez Pasalodos

08 MAGGIO
-
09 MAGGIO 2023

CORSO DI FORMAZIONE PER CATALOGATORI

Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Viale Castro Pretorio, 105 – 00185 (RM)

Facendo seguito a numerose richieste, l’Ibimus, con la collaborazione dell’ICCU, propone un corso propedeutico per la catalogazione in SBN-web, con particolare riferimento al materiale musicale moderno a stampa. Seguiranno il programma dettagliato e tutte le informazioni relative all’iscrizione.

05 MAGGIO
-
07 MAGGIO 2023

International Symposium and Workshop "Sharp Touch". Quilling Techniques in Plucked Keyboard Instruments: Interdisciplinary Approaches

San Colombano Museum, Via Parigi, 5, Bologna - Evento in presenza e online

Submission deadline: 5. April, 2023

27 APRILE 2023

Quale futuro per la storia della musica nelle scuole italiane?

Ministero dell’Istruzione e del Merito, Sala “Lorenzo Milani”, viale Trastevere, 76/a – Roma

18 APRILE
-
20 APRILE 2023

Musicology in progress

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università degli Studi di Pavia - Evento in presenza e online

Convegno Internazionale di Studenti di Musica e Musicologia Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona

13 DICEMBRE 2022
-
18 APRILE 2023

Universitas. I valori Fondanti raccontati dalle protagoniste

Istituto Studi Avanzati, Sala Rossa (Via Marsala, 26 - Bologna) - Evento in presenza e online

Quali sono i valori fondanti per l'Alma Mater? Maria Paola Landini, Luisa Cifarelli, Vera Negri Zamagni, Valeria Paola Babini, Anna Soci, Paola Monari, Maria Elisabetta Guerzoni e Paola Vecchi rispondono alle domande di Francesco Citti e Costantino Marmo.