Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1 Ravenna - Evento in presenza e online
Metodi e prospettive per la conservazione e lo studio delle fonti sonore
Evento in presenza e online
International Music & Musicology Students Conference
Teatro Alighieri, Via Angelo Mariani, 2, 48121 Ravenna
Il Concerto è offerto dal Campus di Ravenna e sarà tenuto da allieve e allievi dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "Giuseppe Verdi". L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Brescia
CALL FOR PAPERS
Academy of Music, University of Sarajevo, Josipa Stadlera 1/2, Sarajevo, Bosnia and Herzegovina
The general theme of “Music in Society” indicates interest in the multidimensional, diversified and transdisciplinary discourse of contemporary musical science and offers a platform for sharing recent research results.
Evento online
a.a. 2022/2023
Imola, venerdì 4 novembre 2022 - Bologna, sabato 5 e domenica 6 novembre 2022
Il XXVI Colloquio di Musicologia comporterà una prolusione inaugurale, affidata a Ivano Dionigi, due tavole rotonde, e varie sedute dedicate a relazioni libere.
Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione Via di San Michele, 18 - ROMA - Evento in presenza e online
Giornata mondiale Unesco del patrimonio audiovisivo
Dipartimento di Beni Culturali, Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Questioni e prospettive di ricerca fra iconologia e digital heritage
Campus dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Via S.L. Bissolati, 74 - Cremona
Lecce dal 12 al 18 settembre
Palazzo Liviano, Piazza Capitaniato - Padova - Evento in presenza e online
La tavola rotonda si inserisce all’interno del Festival internazionale “Bartolomeo Cristofori” (Padova, 8-20 settembre 2022) ed è parte della rassegna ‘Universi musicali – 800 anni di Storia, 800 di Università, 800 di Musica’, che rientra nel palinsesto celebrativo per l’ottocentenario Unipd.