Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

21 GENNAIO 2022

Questions d'objets Repertorium Instrumentorum Musicorum Antiquorum Enjeux et perspectives d'un inventaire du patrimoine sonore antique

Evento online

12 NOVEMBRE
-
14 NOVEMBRE 2021

XXV Colloquio di Musicologia del «Saggiatore musicale»

in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali – Alma Mater Studiorum – sede di Ravenna e con il Centro La Soffitta – Dipartimento delle Arti – Alma Mater Studiorum – sede di Bologna

01 NOVEMBRE
-
05 NOVEMBRE 2021

ISGMA Conference 2021

Berlino - Evento in presenza e online

The 11th Symposium of the International Study Group on Music Archaeology

15 OTTOBRE
-
16 OTTOBRE 2021

Il discorso musicale. La musica e i suoi generi testuali nella storia

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)

Convegno dedicato all'indagine storica, nell'ambito del discorso musicale, sui generi testuali come specchio o immagine di un'epoca.

08 OTTOBRE 2021

Il melodramma a Scuola: storia, forme, didattica

Diretta streaming su Zoom (previa iscrizione) - Evento online

Presentazione dell’ebook a cura di Nicola Badolato e Giuseppina La Face pubblicato da Nuova Secondaria – Studium edizioni, nell'ambito del Meeting di Pedagogia e Didattica della musica del SagGEM.

07 OTTOBRE
-
08 OTTOBRE 2021

Space, Sound, and Senses The Design of Liturgical Experience in Sant’Apollinare in Classe and its Landscape

Conference Room, third floor, via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

04 OTTOBRE 2021

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI MUSICALI

Google Meet - Evento online

Lunedì 4 ottobre 2021 alle 17 si terrà la presentazione della Scuola di Specializzazione in Beni musicali per l'a.a. 2021-22, a cura di Angelo Pompilio e Donatella Restani (Università di Bologna). Saranno inoltre presenti altri docenti.

24 SETTEMBRE 2021

Notte dei Ricercatori - Society Rinascimento

Bologna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna, Rimini

Esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli, concerti e performance artistiche.

20 SETTEMBRE
-
24 SETTEMBRE 2021

Arte, paesaggio, ambiente: alle origini della tutela

Palazzo dei Congressi, Largo Firenze, Ravenna / canale YouTube del Dipartimento di Beni Culturali

Cattedra “Corrado Ricci” A.A. 2021/22 - Lezioni Magistrali di Salvatore Settis

16 SETTEMBRE
-
17 SETTEMBRE 2021

Teorie musicali e insegnamento nella tradizione antica e medievale

Zoom

September 16th-17th

02 LUGLIO
-
09 LUGLIO 2021

Music in Vitruvius’ De architectura

Zoom

15th Moisa Research Seminar on Ancient Greek and Roman Music 2, 5-6, 8-9 July 2021 Zoom webinar 16.00-19.30 (Italian Time)

18 GIUGNO 2021

Musica Restituita

Digital data retrieval from Medieval music Palimpsests