Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

09 NOVEMBRE
-
10 NOVEMBRE 2023

Out of the Box! From Archives to Music History

University of Music and Performing Arts, Graz, Palais Meran, Austria

Call for Papers Deadline: 14/05/2023

06 NOVEMBRE
-
09 NOVEMBRE 2023

XIII CORSO INTERNAZIONALE DI FORMAZIONE SULLA MUSICA NEL MEDIOEVO

Fondazione “Ezio Franceschini”, via Montebello 7, Firenze

Medioevo musicale: Problemi di classificazione e metodi della bibliografia

02 NOVEMBRE 2023

The Redoubtable Disc Record – And Why the Format Refuses to Die

UC Santa Barbara Library - Evento in presenza e online

Thursday November 2 at 5:30 PM (PST) UC Santa Barbara Library

12 SETTEMBRE
-
27 OTTOBRE 2023

Corso di catalogazione delle risorse musicali in SBN

Evento in presenza e online

27 OTTOBRE 2023

LE STRADE DEL VADEMECUM:RIFLESSIONI SUL PRESENTE,PROSPETTIVE PER IL FUTURODELLE FONTI ORALI

Biblioteca delle Arti, Ministero della Cultura Via di San Michele 22 - ROMA - Evento in presenza e online

IV CONVEGNO DEL TAVOLO PERMANENTE PER LE FONTI ORALI

25 OTTOBRE 2023

Meeting di Pedagogia e Didattica della musica 2023

Opificio Golinelli – Sala Auditorium, Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna

Il canto operistico del primo Ottocento: la didattica storica

10 OTTOBRE 2023

Presentazione di libri

Sala Musica e Multimediale della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Viale Castro Pretorio, 105 – 00185 (RM)

Presentazione dei volumi "Initia Musices" di Luciano Luciani e "Musicisti Romani e Non, Nelle Fonti Storiche e Archivistiche della Biblioteca Apostolica Vaticana (1597-1750)" di Giancarlo Rostirolla

10 OTTOBRE 2023

Ciclo di seminari "Ecosistemi musicali europei in età moderna e contemporanea"

Dipartimento di Beni Culturali, Sala conferenze, via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Intervento di Josephine Hoegaerts (University of Amsterdam) "Healthy throats, national sounds: vocal education as national heritage in 19th century Europe"

23 FEBBRAIO
-
10 OTTOBRE 2023

Ecosistemi musicali europei in età moderna e contemporanea

Sala conferenze, Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Ciclo di seminari a cura di Donatella Restani e Alessia Zangrando

08 OTTOBRE 2023

Presentazione del libro "Il giovane Mozart in Vaticano. L'affaire del Miserere di Allegri"

Sala Musica e Multimediale, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Viale Castro Pretorio, 105, Roma

In occasione della Domenica di Carta 2023 si terrà la presentazione del volume a cura di D. Giacomo Cardinali A seguire la Cappella della Chiesa di S. Maria in Campitelli eseguirà il "Miserere" di Gregorio Allegri Partecipazione gratuita. prenotazione obbligatoria tramite il link qui sotto

29 SETTEMBRE 2023

È davvero esistita una scuola di canto bolognese?

Palazzo Aldini Sanguinetti – Sala eventi. Bologna, Strada Maggiore 34

Giornata internazionale di studi promossa dal «Saggiatore musicale» e dal Museo della Musica di Bologna

26 SETTEMBRE 2023

Ciclo di seminari "Ecosistemi musicali europei in età moderna e contemporanea"

Dipartimento di Beni Culturali, Sala conferenze, via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Interventi di Daniela Castaldo (Università del Salento, Lecce) "Archeologia musicale nei Balcani in età antica (V a.C.-II d.C.)" e Dinko Fabris (Università della Basilicata, Matera/International Musicological Society) "Musicologists without Borders: un progetto per salvare la musica in Pakistan"