Festival Urbino Musica Antica, Urbino
La riscoperta della tradizione del partimento
UNIVERSITÀ DEL SALENTO, STUDIUM 2000, building 6, room 3. Via di Valesio (corner Viale San Nicola), Lecce
The Musical Culture of Megalē Hellas and Sicily. Theories, Performances, Instruments, and Places / La cultura musicale della Megalē Hellas. Teorie, esecuzioni, strumenti e luoghi
presso Biblioteca Universitaria di Bologna e presso Museo Civico Medievale di Bologna - Evento in presenza e online
Convegno promosso dall’Associazione «Il Saggiatore musicale» e dal Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna in collaborazione con la Biblioteca Universitaria e il Museo Civico Medievale. DIRETTA STREAMING: Facebook @damslab.lasoffitta / Youtube @UniBoDAR
Museo archeologico nazionale, Aquileia
THEATRES IN THE ANCIENT MEDITERRANEAN WORLD: ARCHITECTURAL SPACES AND VENUES FOR MUSICAL PERFORMANCE Museo Archeologico Nazionale di Aquileia 19-21 giugno 2024
Biblioteca Classense, chiostro di ingresso, Via Alfredo Baccarini 3, Ravenna
Evento a cura del Dottorato di Ricerca in Beni Culturali e Ambientali (37°-38° ciclo) dell’Università di Bologna – Campus di Ravenna (4 giugno 11.00-18.00, 5 giugno 15.00-18.00).
Biblioteca nazionale centrale di Roma, Viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma, Italia
ICBSA, Via Caetani 32, Roma
Prima giornata di studi della Società italiana di studi sulla fonoriproduzione storica
Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Sala Ulisse, via Zamboni 31 - Evento in presenza e online
Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna | Sala Ulisse In presenza e online
Evento online
programma di mobilità studentesca promosso dall’Unione Europea che dà la possibilità agli studenti di arricchire il proprio curriculum formativo e professionale attraverso un’esperienza lavorativa all’estero, presso aziende pubbliche o private in uno dei Paesi Europei partecipanti al Programma.
Fondazione Ugo e Olga Levi, San Marco 2893 - 30124 Venezia
Docenti: Remko Bigai (Made in Heritage, Mind@ware) Giovanni Bruno (Regesta.exe) Giulia Clera (Fondazione Ugo e Olga Levi) Gennaro Michele Di Pietro (Siav) Fabiana Guernaccini (Regesta.exe) Modalità di insegnamento: Lezioni in presenza (3 ore mattina, 3 ore pomeriggio)
Biblioteca Classense, Manica Lunga, via Baccarini 3A Ravenna
Ravenna celebra lo studioso e storico con una mostra e una giornata di studi
Ocean Space, Chiesa di San Lorenzo (Venezia)
In collaborazione con la Fondazione Archivio Luigi Nono e Ocean Space TBA21-Academy