Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

25 NOVEMBRE 2025

seminari e convegni

Conferenza nell'ambito del corso di Archeologia del Vicino Oriente Antico

Aula Gambi, Piazza San Giovanni in Monte 2, 40124, Bologna, Italia

Parteciperanno alla conferenza i Prof. Mustafa Metin e Yusuf Kıraç "The Anatolian Civilizations Museum in Ankara" e il Prof. Umut Alagöz "Rescue Excavations at the Ancient Cities of Zeugma and Apamea"

09 DICEMBRE
-
10 DICEMBRE 2025

seminari e convegni

Techn-Ai: Technology, Archaeology and Artificial Intelligence - Convegno della Scuola di Specializzazione

Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2, 40124, Bologna, Italia - Evento in presenza e online

Per riflettere sull'applicazione dell’intelligenza artificiale in archeologia, la Scuola di Specializzazione ha organizzando “Techn-AI: Technologies, Archaeology and Artificial Intelligence”.

Eventi conclusi

11 APRILE 2025

Urban Roots! Leggere la Nascita della Città nel Paesaggio dell’Etruria Meridionale tra età del Bronzo e Prima età del Ferro. Agostino Sotgia (Groningen)

Aula 2 San Giovanni in Monte 4 Bologna

Seminario nell'ambito del corso di Protostoria del Mediterraneo

31 MARZO 2025

seminari e convegni

Dialogo tra diversi approcci alla tecnologia ceramica: analisi autoptica, archeologia sperimentale e micro-CT scanning. Un caso studio da Festos (Creta). Ilaria Caloi (Ca’ Foscari)

AULA 2 San Giovanni in Monte 4 Bologna

Lezione nell'ambito del corso di Protostoria del Mediterraneo, Prof. Francesco Iacono.

27 MARZO 2025

La necropoli di Selvicciola nel quadro della cultura di Rinaldone: Una ricerca interdisciplinare.

Piazza San Giovanni in Monte 4, aula 5- Bologna

Protostoria del Mediterraneo 2024-2025, Prof. Francesco Iacono.

20 MARZO 2025

seminari e convegni

Un nuovo percorso metodologico integrato per lo studio delle necropoli preromane del Veneto: esempi da Este e Padova Prof.ssa Giovanna Gambacurta (Università Ca’ Foscari). Cremazione e inumazione nella necropoli meridionale preromana di Padova (IX-VII sec. a.C.) Dott. Nicola Pollon (Università Ca’ Foscari)

Aula 3 (CLA Via San Giovanni in Monte 4) Aula virtuale Teams - Evento in presenza e online

Conferenza nell’ambito del corso di Etruscologia (Prof.ssa E. Govi).

13 MARZO 2025

seminari e convegni

Teoria e metodologia nell’analisi delle necropoli: il caso di Pontecagnano. Prof.ssa Mariassunta Cuozzo (Università del Molise)

Aula 6 “Tribunale”, Via Zamboni 22 Bologna - Evento in presenza e online

Conferenza nell’ambito del corso di Etruscologia (Prof.ssa E. Govi).

28 FEBBRAIO 2025

Akragas. Il quartiere residenziale a nord della via sacra. Stratigrafie, contesti, cultura materiale. Dott.ssa Maria Concetta Parello Parco Archeologico e Paesaggistico «Valle dei Templi» di Agrigento

Aula Gualandi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà Piazza S. Giovanni in Monte 2 Bologna

Corso di Archeologia Greca Prof. Vincenzo Baldoni

07 FEBBRAIO 2025

seminari e convegni

Lusso e ostentazione ai tempi di Ravenna capitale. La rinascita delle ville. Prof. Riccardo Villicich Università di Parma

Aula 5 Via Zamboni 22, Bologna

Corso di archeologia degli insediamenti antichi, Prof.ssa Carla Sfameni

07 FEBBRAIO 2025

seminari e convegni

L'Appennino tra passato e presente: risorse, ambiente, Open Data

Aula Grande e online - Evento in presenza e online

Workshop organizzato all’interno del progetto PRIN 2022 “Apenninescape”.

14 GENNAIO 2025

seminari e convegni

Domesticity, Craft production and ritual: Changing patterns of human life in 3rd millennium Aegean

Aula Capitani, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

ACRA Senior Seminars – Seminari della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

13 MAGGIO
-
14 MAGGIO 2024

seminari e convegni

FORME, IMMAGINI, USI. Materiali e contesti in Etruria tra VI e III secolo a.C.

Aula Prodi, P.zza San Giovanni in Monte 2, Bologna - Evento in presenza e online

II Convegno Internazionale di Studi sul significato delle immagini nei contesti tombali